Buongiorno,
oggi ci spostiamo in Albania. Chi mi segue sa che era uno dei pochi stati europei che mi mancava da visitare e, per questo motivo, ho recuperato nel 2019 quando mi sono dedicata ad una giornata on the road dell’Albania. Il mio on the road albanese è partito proprio dalla capitale Tirana dove ho alloggiato una notte per poi iniziare l’esplorazione.
Io ho prenotato tramite Booking l’Hotel Stela City Center: un nuovo hotel a 4 stelle che nel prezzo include la colazione ed il parcheggio, ma soprattutto che si trova a pochi metri di distanza dalle principali attrazioni.
Prima di iniziare, però, voglio lasciarvi un paio di consigli se avete intenzione di visitare l’Albania.

INFORMAZIONI UTILI SULL’ALBANIA
Se arrivate in macchina ricordatevi che avete bisogno dell’apposita assicurazione. Se, come è successo a me, raggiungete la dogana albanese quando ormai l’ufficio assicurazione è chiuso, nessun problema: ci sono tanti posti dove poterla stipulare direttamente nella capitale. Inoltre, fate attenzione mentre guidate: gli albanesi sono spesso “spericolati”, non rispettano le precedenze e capita spesso di trovare gente a piedi anche in autostrada. Un’altra cosa che vi voglio far presente è che spesso la carta di credito Mastercard non viene accettata, neanche in hotel..mentre per la Visa nessun problema. Ora che vi ho “informato” su queste cose possiamo scoprire insieme cosa visitare a Tirana in una giornata. È la capitale, è vero, ma è comunque facilmente visitabile in poco tempo.

COSA VISITARE A TIRANA?
1. Piazza Skanderbeg
La piazza principale di Tirana, con una superficie di 40.000 mq, viene spesso utilizzata per importanti celebrazioni ed eventi. Completamente pedonale, è protagonista di giochi d’acqua che fuoriescono dal pavimento per rinfrescare i passanti.

2. Il Monumento di Piazza Skanderbeg
Dedicato a Giorgio Castriota Skanberbeg, abile condottiero. Esiste una copia identica anche a Roma, in Piazza Albania.

3. Il Politecnico di Tirana.
Prima università fondata in Albania, nel 1957, si trova in Piazza Madre Teresa. Comprende sette facoltà con circa 14mila studenti e 600 professori.

4. Il Municipio.
Si trova in Piazza Skanderbeg.

5. La Piramide.
La costruzione era nata per essere il Mausoleo del dittatore Enver Hoxha diventata, poi, un museo ed infine si parlava di una possibile demolizione. Nel 2017 si è deciso di non demolirla visto che, ormai, era diventata un simbolo della capitale.

E voi avete mai visitato Tirana?