L’Emilia Romagna è una delle regioni più amate del nostro paese. Ci sono città bellissime, ma anche altrettanti paesini. Paesi che, spesso, non vengono considerati, ma che invece meritano di essere visti almeno una volta nella vita. Tra questi posti troviamo anche Poggio Renatico, paese che ho avuto il piacere di visitare lo scorso novembre.
DOVE SI TROVA POGGIO RENATICO?
Poggio Renatico è un comune della provincia di Ferrara e si trova a circa 20 km dal capoluogo.
COME ARRIVARE A POGGIO RENATICO?
- In macchina: vi basterà seguire prima l’autostrada A13 in direzione Ferrara. Uscire a Ferrara Sud e proseguire sulla SS16 per circa 40 km.
- In treno: se preferite arrivare in treno, Poggio Renatico ha la sua stazione ferroviaria. La potete raggiungere con treni diretti da Bologna o da Ferrara.
- In aeroporto: l’aeroporto più vicino è quello di Bologna. Si trova a circa 50 km da Poggio Renatico.
COSA VEDERE A POGGIO RENATICO?
- Chiesa di San Giorgio: uno degli edifici storici più significativi del paese. Si tratta di un punto di riferimento per la comunità.
- Centro Storico: perdetevi tra le sue vie e lasciatevi conquistare dalla sua tranquillità.
- Piazza della Chiesa: il fulcro del paese. Spesso sede di eventi, mercati e feste. E’ il luogo perfetto per conoscere la vera essenza di Poggio Renatico.
- Parco del Ricordo: uno spazio verde nel cuore del paese. Il luogo ideale per una passeggiata all’aperto.
CURIOSITA’ SU POGGIO RENATICO
- Il suo nome potrebbe derivare da un’antica collina. Mentre Renatico potrebbe riferirsi ad una famiglia o ad un’origine medievale legata alla presenza di nobili.
- Qui troviamo un’importante base dell’Aeronautica Militare Italiana. Esiste, infatti, l’aeroporto di Poggio Renatico che è uno degli impianti più importanti per l’aviazione militare.